“Ho un grande sogno e lo voglio realizzare”
L’artista Saad Lamjarred è sicuramente uno di quei giovani nati con il sole in fronte, il sole della sua terra, il Marocco, la sua melodia, la lirica araba, riporta a esotici paesi lontani, ai colori della terra, a una cultura differente che è stata una delle culle della civiltà.

Il suo milieu familiare l’ha culturalmente influenzato verso l’arte e la musica, Saad è nato e cresciuto in una famiglia di artisti, il padre è un famoso cantante, la madre un’attrice, ma dopo aver studiato canto e pianoforte al Conservatorio Nazionale di Musica di Rabat dove è nato, canta da quando aveva 4 anni, il successo se l’è andato a cercare e l’ha trovato come avviene nelle favole moderne, nel 2007 grazie a un reality televisivo, il libanese “Superstar”, dove non ha vinto, ma come spesso succede ai secondi classificati, ha spiccato il volo e oggi, a soli 31 anni è il cantante più popolare del mondo arabo, nel 2015 la clip del suo brano “Lm3allem” che in inglese si traduce “The boss”, brano che ha raggiunto 283 milioni di visualizzazioni, facendo impazzire i media di tutto il mondo. Un record assoluto per una canzone araba. Una grande produzione firmata Universal, immagine curata nei minimi particolari, look alla James Franco, allegria e ironia, atmosfere arabeggianti attraversate da un vento di contemporaneità e contaminazioni pop. Negli ultimi due anni sono arrivati una nomination agli MTV Europe Music Awards e un premio come miglior canzone araba “Enty” al Murex d’Or a Beirut.

Talento, carisma, semplicità e fiuto per tutto ciò che fa tendenza hanno reso possibile tutto ciò. Saad canta, scrive, compone e recita, è un artista trasversale. Oggi Saad Lamjarred vanta un milione e mezzo di fan su facebook. I suoi concerti fanno 200.000 spettatori, “La mia musica è per tutti, il mio pubblico è trasversale, dalle famiglie ai bambini, i miei video sono puliti, si parla anche d’amore, di sensualità ma sempre in maniera rarefatta, alcuni brani sono più rivolti ai giovani altri più classici a un pubblico adulto”, spiega Saad. Il suo sogno oggi è fare un concerto in Italia.

Gli studi Fonoprint hanno avuto il privilegio di averlo ospite nei primi mesi del 2016, dove ha cantato qualche brano ancora inedito e ha potuto apprezzare l’eccellente acustica degli studi bolognesi e la professionalità del team. E’ nato il progetto per una collaborazione con Fonoprint che lo porterà all’incisione di nuovi brani in studio e probabilmente realizzare anche un grande concerto in Italia.

Sarà un progetto importante che accoglierà in Italia un Artista così interessante e completo e avrà il merito di aprire le porte dell’Europa a una new wave musicale ed artistica proveniente dal mondo arabo, così ricco di cultura e storia. E’ stato detto che “la musica araba si basa, un po' come il jazz, sull'improvvisazione, e questo fatto porta con sé la grande importanza data alla comunicazione fra gli artisti” e quindi la necessità di far ricorso enormemente al bagaglio di esperienza e alla sensibilità personale che sono così vive e presenti in questo grande Artista.

La storia di Saad Lamjarred è una favola moderna e rispecchia quello che oggi è la vocazione di Fonoprint: la scoperta di giovani talenti, perché tutti i giovani sognatori possano avere le stesse possibilità di dare alla propria favola un lieto fine.

Chi siamo

Con uno staff altamente qualificato e la disponibilità di due studi di registrazione, due studi di mastering, uno studio di montaggio video/authoring ed un service audio/video recording live, Fonoprint è in grado di supportare integralmente la realizzazione di un progetto audio/video, curandone ogni fase di lavoro con passione ed esperienza.





FOLLOW US

icon instagram    icon facebook    icon twitter    icon linkedin    icon youtube  Icon spotify

Fonoprint Studios

Fonoprint s.r.l.
via Bocca di Lupo 6
40123 Bologna (ITALY)
tel. +39 051 585254
info@fonoprint.com
www.fonoprint.com
www.fonoprintradio.com

NEWSLETTER