Bologna va a teatro: un late-afternoon show “open-mic”, a ingresso libero e libertà di parola.
12 novembre - Bologna - Teatro Celebrazioni
NON CHIAMATEMI ARTISTA
Riccardo Zanotti (Pinguini Tattici Nucleari), Federico Dragogna (Ministri) e Giorgio Pesenti (ISIDE), tra i volti più interessanti del panorama musicale nazionale, si racconteranno in un’imperdibile “late-afternoon show” il 12 novembre, a Bologna, presso il Teatro Celebrazioni, a partire dalle 18 - ingresso su prenotazione - PRENOTA QUI - e fino a esaurimento posti.
‘Non chiamatemi artista’ è un evento organizzato da Fonoprint e Tuttomoltobenegrazie in cui i tre artisti metteranno a disposizione le loro storie e le loro esperienze, in un confronto speciale e senza filtri con il pubblico. Una serata per avvicinarsi con nuove prospettive e da nuovi punti di vista a tre protagonisti che hanno contribuito in maniera determinante al successo delle loro band. E non solo. Per chi vuole, il microfono è aperto: un momento davvero per tutti, un talk-show all’americana in cui confrontarsi e interagire.
L’open mic sarà preceduto l’11 novembre da una giornata di lavoro all’interno degli studi di registrazione durante la quale i tre autori incontreranno alcuni artisti dell’etichetta Fonoprint e alcuni allievi dell’ABC, l’Accademia Bolognese del Cantautore per raccontare il loro approccio alla scrittura delle canzoni.
‘Non chiamatemi artista’ sarà anche l’occasione per presentare la nuova edizione del BMA - Bologna Musica d’Autore, lo scouting per giovani artisti, del quale sono aperte le iscrizioni e di ABC, l’Accademia Bolognese del Cantautore, la realtà formativa, giunta alla seconda edizione, che Fonoprint ha creato per sostenere le carriere delle nuove realtà della canzone d’autore
‘Non chiamatemi artista’ vi aspetta il 12 novembre, a Bologna, presso il Teatro Celebrazioni.
Apertura porte ore 17.30, inizio show ore 18.00.
Ingresso consentito solo su prenotazione ed esibizione del Green Pass - PRENOTA QUI
12 novembre - Bologna - Teatro Celebrazioni
NON CHIAMATEMI ARTISTA
Riccardo Zanotti (Pinguini Tattici Nucleari), Federico Dragogna (Ministri) e Giorgio Pesenti (ISIDE), tra i volti più interessanti del panorama musicale nazionale, si racconteranno in un’imperdibile “late-afternoon show” il 12 novembre, a Bologna, presso il Teatro Celebrazioni, a partire dalle 18 - ingresso su prenotazione - PRENOTA QUI - e fino a esaurimento posti.
‘Non chiamatemi artista’ è un evento organizzato da Fonoprint e Tuttomoltobenegrazie in cui i tre artisti metteranno a disposizione le loro storie e le loro esperienze, in un confronto speciale e senza filtri con il pubblico. Una serata per avvicinarsi con nuove prospettive e da nuovi punti di vista a tre protagonisti che hanno contribuito in maniera determinante al successo delle loro band. E non solo. Per chi vuole, il microfono è aperto: un momento davvero per tutti, un talk-show all’americana in cui confrontarsi e interagire.
L’open mic sarà preceduto l’11 novembre da una giornata di lavoro all’interno degli studi di registrazione durante la quale i tre autori incontreranno alcuni artisti dell’etichetta Fonoprint e alcuni allievi dell’ABC, l’Accademia Bolognese del Cantautore per raccontare il loro approccio alla scrittura delle canzoni.
‘Non chiamatemi artista’ sarà anche l’occasione per presentare la nuova edizione del BMA - Bologna Musica d’Autore, lo scouting per giovani artisti, del quale sono aperte le iscrizioni e di ABC, l’Accademia Bolognese del Cantautore, la realtà formativa, giunta alla seconda edizione, che Fonoprint ha creato per sostenere le carriere delle nuove realtà della canzone d’autore
‘Non chiamatemi artista’ vi aspetta il 12 novembre, a Bologna, presso il Teatro Celebrazioni.
Apertura porte ore 17.30, inizio show ore 18.00.
Ingresso consentito solo su prenotazione ed esibizione del Green Pass - PRENOTA QUI
