News - MAGAZINE

Fonoprint sbarca nell’universo 5G: in partenza a ottobre il progetto "Fonoprint 5G", che rivoluzionerà il linguaggio artistico della produzione audio-video degli eventi dal vivo e la loro fruizione.
 
Con un avviso pubblico dell’8 marzo 2022, il Mise - Ministero dello Sviluppo Economico - ha avviato una procedura per la selezione e per l’acquisizione di proposte progettuali innovative, finalizzate all’impiego ed allo sviluppo della tecnologia 5G nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi. Fonoprint si è aggiudicata un finanziamento per la sperimentazione di un sistema evoluto di produzione di contenuti audio-video su produzioni pilota, articolate in luoghi remoti e basate su un’idea di spettacolo dal vivo che utilizza un nuovo linguaggio artistico grazie alla tecnologia 5G.



Leggi tutto...

Studio Mastering 1 di Fonoprint è oggi uno dei primi studi Atmos italiani abilitati sul sito ufficiale Dolby nella sezione Dolby Atmos Music Studios.

Dolby Atmos è un sistema di distribuzione multicanale in cui l’ascoltatore è immerso all’interno della musica a 360°. I suoni provengono da tutte le direzioni - anche dal soffitto provvisto di appositi altoparlanti - e si muovono nello spazio per un’esperienza di ascolto inedita; un audio spaziale, molto più performante rispetto al sistema surround 5.1.

Nato inizialmente in ambito cinematografico, questa tecnologia sta avendo un veloce sviluppo in ambito musicale, ridefinendo lo standard del suono di alta qualità, anche grazie alla spinta dei digital stores come Apple Music, Tidal, Amazon HD, che raggiungono l’ascoltatore medio che non possiede un impianto sofisticato con binauralizzazione del mix Atmos ascoltabile in cuffia.

Leggi tutto...

Bologna va a teatro: un late-afternoon show “open-mic”, a ingresso libero e libertà di parola.
12 novembre - Bologna - Teatro Celebrazioni

NON CHIAMATEMI ARTISTA

Riccardo Zanotti (Pinguini Tattici Nucleari), Federico Dragogna (Ministri) e Giorgio Pesenti (ISIDE), tra i volti più interessanti del panorama musicale nazionale, si racconteranno in un’imperdibile “late-afternoon show” il 12 novembre, a Bologna, presso il Teatro Celebrazioni, a partire dalle 18 - ingresso su prenotazione - PRENOTA QUI - e fino a esaurimento posti.

Non chiamatemi artista è un evento organizzato da Fonoprint e Tuttomoltobenegrazie in cui i tre artisti metteranno

Leggi tutto...

Scrivi / Iscriviti / Suona.

Giunto alla VI edizione, torna il Festival di casa Fonoprint, il BMA - Bologna Musica D’Autore, dedicato ai giovani cantautori emergenti nella scena musicale italiana. L’obiettivo è dare la possibilità ad artisti emergenti di esporsi, di confrontarsi con i professionisti del settore musicale e di esibirsi in un tour itinerante in varie realtà italiane.
Le iscrizioni sono riservate agli artisti che hanno sviluppato un progetto, sia come singolo che come band, e che abbiano voglia di farsi conoscere.
Successivamente, la commissione selezionerà 6 finalisti che, oltre ad avere la possibilità di esibirsi in diversi palchi d’Italia, saranno affiancati da professionisti che accompagneranno loro in un percorso di crescita a 360°.
Un’occasione unica per i cantautori che colgono questa possibilità per far conoscere il proprio talento ed esibirsi di fronte a un pubblico più ampio.

Leggi tutto...

La prima serata di BMA - Bologna Musica d’Autore - 2021 andrà in scena giovedì 29 Luglio a partire dalle ore 21.00 nello spazio aperto del Covo Summer 2021, nel Cortile del Casalone in Viale Zagabria 1 (Bologna) - Ingresso gratuito.
Una live show che si animerà con musica dal vivo, luci e un’area drink, tutto pensato per godersi liberamente e all'aperto una serata con il concerto live del vincitore dell'ultima edizione BMA 2020 (Laurino) e per scoprire le nuove promesse della musica italiana, proposte e selezionate da BMA.

LINE UP Covo Club:
• Laurino (Guest)
• Jamila
• LYL
• My Girl Is Retro
• Di Donna
• Malvax
• 99Paranoie

Leggi tutto...

Con l’incontro di giovedì 8 aprile con Francesco Tenti di Totally Imported si conclude il ciclo d’incontri “Come funziona una etichetta indipendente". Hanno partecipato a questa iniziativa nove tra le più importanti etichette discografiche indipendenti italiane, raccontando nel dettaglio le peculiarità della loro attività, dei mercati e dei generi in cui operano e anche alcuni aneddoti della loro storia.
Le registrazioni di questi nove incontri di “Come funziona una etichetta indipendente” sono stati raccolti in una serie di podcast disponibili su Spotify e nei principali digital store (Apple Podcast, Spreaker, Google Play, Audible ecc.).

Ascoltali qui

Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno partecipato ai webinar in diretta streaming ma soprattutto a Paolo Fresu e Luca Devito di Tuk Music, a Marco Gallorini di Woodworm, a Umberto Damiani di Irma Records,

Leggi tutto...

Chi siamo

Con uno staff altamente qualificato e la disponibilità di due studi di registrazione, due studi di mastering, uno studio di montaggio video/authoring ed un service audio/video recording live, Fonoprint è in grado di supportare integralmente la realizzazione di un progetto audio/video, curandone ogni fase di lavoro con passione ed esperienza.





FOLLOW US

icon instagram    icon facebook    icon twitter    icon linkedin    icon youtube  Icon spotify

Fonoprint Studios

Fonoprint s.r.l.
via Bocca di Lupo 6
40123 Bologna (ITALY)
tel. +39 051 585254
info@fonoprint.com
www.fonoprint.com
www.fonoprintradio.com

NEWSLETTER