La chitarra è lo strumento con il quale scrive le sue canzoni, testo e musica; frequenta sin da piccolo il Conservatorio Licinio Refice.
Partecipa a numerosi festival italiani tra cui il Tour Music Fest ed il Festival Show, nei quali è finalista, e, grazie al Festival “Un bosco per Kyoto”, riceve, presso il Campidoglio, un riconoscimento dall’istituito d...
Continua A Leggere
La chitarra è lo strumento con il quale scrive le sue canzoni, testo e musica; frequenta sin da piccolo il Conservatorio Licinio Refice.
Partecipa a numerosi festival italiani tra cui il Tour Music Fest ed il Festival Show, nei quali è finalista, e, grazie al Festival “Un bosco per Kyoto”, riceve, presso il Campidoglio, un riconoscimento dall’istituito dall’Accademia Kronos (Onlus).
Nel 2014 inizia il suo percorso artistico.
Ospite alla prima tappa del Festival Show a Castelfranco Veneto, condivide il palco con tanti Big della musica italiana, presentando alle 20.000 persone accorse per lo spettacolo il suo brano "L'impegno".
Apre una data del tour di Tormento “Dentro e fuori live tour” da qui l’incontro con Dj Shablo che fa nascere una collaborazione con il rapper Clementino per il quale Diego registra le chitarre di "Quando sono lontano" e “Ragazzi fuori” brani in gara rispettivamente alla 66ª e 67ª edizione del Festival di Sanremo nella sezione big.
Nell’ultimo album “Vulcano”, del rapper partenopeo, è inoltre uno dei compositori della musica, nonché chitarrista del brano “Deserto”.
Nel 2016 partecipa alla decima edizione di X-Factor Italia nella categoria Under Uomini capitanata da Arisa.
Terminato il percorso all’interno del programma è ospite di Fiorello a Edicola Fiore e qualche mese dopo pubblica ufficialmente il brano “L’impegno” e a seguire, nel settembre 2017, il brano “Non finirà” per etichetta milanese Rusty Records.
Nel 2018 inizia un nuovo progetto con il producer Mark Twayne di Richveel per un nuovo progetto firmato Rusty Records/Richveel/Thaurus Publishing.
Con il brano “3 Gradi” partecipa al Sanremo Giovani 2018 di Claudio Baglioni e pubblica successivamente il suo primo EP “Evoluzione”, dove sperimenta il cross-pop mischiando il pop/rock alle sonorità più urban.
Nel 2019, la perdita della madre per un brutto male, riporta Diego a imbracciare la chitarra e scrivere canzoni per sé. Passa quasi un anno a scrivere canzoni finché arriva l’incontro nei Fonoprint Studios dove fa ascoltare i suoi brani e trovare il pieno consenso e l’entusiasmo per incominciare un nuovo progetto discografico.
Il destino vuole che il nuovo progetto, con alla produzione artistica il produttore Matteo Cantaluppi (Thegiornalisti, Ex-Otago, Canova, Le Vibrazioni…) cominci proprio con il brano “Felice”, canzone che Diego dedica a sua madre.
Leggere Meno