Corso con sede a Bologna e Longiano (FC)
• Docente: Laura Valente, Enrico Capalbo
• Data inizio prossimo corso: 13 maggio
• Iscrizioni: max 12 partecipanti

Bottone PROGRAMMA ISCRIZIONE


Corso con sede a Bologna

• Docente: Laura Valente, Enrico Capalbo
• Data inizio prossimo corso: da definire
• Iscrizioni: max 12 partecipanti

Bottone PROGRAMMA ISCRIZIONE
 

Corso con sede a Parma
• Docente: Laura Valente, Enrico Capalbo
• Data inizio prossimo corso: da definire
• Iscrizioni: max 12 partecipanti

Bottone PROGRAMMA ISCRIZIONE
 

Referente: Giacomo Golfieri
Telefono: 051 585254
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Descrizione del profilo
Trattandosi di formazione continua, per quanto attiene gli aspetti prettamente professionali, al termine del progetto gli allievi saranno in grado di: conoscere ed applicare tecniche avanzate di vocalizzazione svolgere esercizi di riscaldamento vocale finalizzati al raggiungimento delle performance richieste conoscere e rispettare le norme igieniche per ridurre al minimo stanchezza e affaticamento decodificare le richieste tecniche utili alla presentazione del repertorio in eventi live individuare i punti critici sui quali esercitarsi maggiormente adeguare le proprie abilità dall’impianto tecnico dello studio a quello interpretativo conoscere le tecniche ed eseguire correttamente esercizi di defaticamento e riportare la voce dall’atletismo del canto alla regolarità del parlato.

Contenuti del percorso
TECNICHE AVANZATE DI VOCALIZZAZIONE Fisiologia del canto, esercizi per lo sviluppo della voce come strumento, lavoro sulle vocali, il legato, aria, corde vocali e risuonatori. Tecniche ed esercizi di respirazione. La postura e il body warm up. I registri vocali. Igiene canora, indicazioni e prescrizioni per la cura della voce, tecniche di riscaldamento e di raffreddamento vocale. Tecnica eufonica principi dell’educazione all’uso armonico GESTIONE MICROFONI L varie tipologie di microfoni, come scegliere – la preparazione tecnica e tecnologica del mezzo TECNICHE INTERPRETATIVE Tecnica dell'isolamento Testi e feeling emotivo - Analisi e assimilazione dei grandi interpreti - Analisi delle capacità individuali - Lavoro sulla memoria, lettura a prima vista del testo. Presenza sul palco – Postura e portamento, Le armonizzazioni - Controllo della dinamica, interpretazione del tempo e linea melodica - Fraseggio, tonal balance, timbro, amalgama, timing, intervalli PROJECT WORK Preparazione live

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza

Destinatari e requisiti di accesso
I partecipanti devono avere: - assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione; - residenza o domicilio in Regione Emilia Romagna; - compiuto il 18° anno di età; Inoltre è necessario dimostrare di avere competenze di base in ambito musicale, maturate come cantante attraverso esperienze formative e/o lavorative, acquisite in qualsiasi contesto formale od informale.

Formazione per le figure dello spettacolo dal vivo “Primo invito a presentare operazioni di formazione per le figure dello spettacolo dal vivo po fse 2014/2020 obiettivo tematico 10. Priorità di investimento - 10.4”
Piano “Fonoprint: percorsi formativi di eccellenza per la musica pop” – rif.pa 2019/11941RER progetto 1 ed.1

Immagine Regione EmiliaRomagna 2023

GRADUATORIA FINALE - BOLOGNA
RIF.PA. 2019-11941RER PR1ED1 BE A SINGER: interpretazione della musica pop


Jacoboni Luca AMMESSO
Santarelli Nicolò AMMESSO
Todeschi Chiara AMMESSO
Doto Roberto AMMESSO
Romani Arianna AMMESSO
Sotgiu Luca AMMESSO
Giuliani Luca AMMESSO
Boumoussaoui Sara AMMESSO
Morandini Mauro AMMESSO
Gargiulo Giusy AMMESSO
Verdecchia Erica AMMESSO
Miraglia Ilaria AMMESSO
Colella Ettore AMMESSO
Valente Erika AMMESSO
Bassi Daniela NON AMMESSO
Di Chiara Anna NON AMMESSO
Ciallella Marcelo Pablo NON AMMESSO
Di Piazza Tiziana NON AMMESSO
Vasile Morena NON AMMESSO
Pisciotta Pia NON AMMESSO
Segala Giulia RINUNCIA
La Motta Noemi RINUNCIA


GRADUATORIA FINALE - PARMA

RIF.PA. 2019-11941RER PR1ED2 BE A SINGER: interpretazione della musica pop


Canali Stefano AMMESSO
Costa Veronica AMMESSO
Finotti Andrea AMMESSO
Borelli Elia AMMESSO
D'Oronzo Angela AMMESSO
Selvi Lia AMMESSO
Menegardi Giulia AMMESSO
Caterino Francesco AMMESSO
Ferrarini Annalisa AMMESSO
Forte Alessia AMMESSO
Scozzarini Ester AMMESSO
Ongeri Alessia AMMESSO
Romano Ambra AMMESSO
Lancioni Claudia AMMESSO
Gambarini Lory NON AMMESSO
Righi Cristian NON AMMESSO
Testoni Tiziana NON AMMESSO

Chi siamo

Con uno staff altamente qualificato e la disponibilità di due studi di registrazione, due studi di mastering, uno studio di montaggio video/authoring ed un service audio/video recording live, Fonoprint è in grado di supportare integralmente la realizzazione di un progetto audio/video, curandone ogni fase di lavoro con passione ed esperienza.





FOLLOW US

icon instagram    icon facebook    icon twitter    icon linkedin    icon youtube  Icon spotify

Fonoprint Studios

Fonoprint s.r.l.
via Bocca di Lupo 6
40123 Bologna (ITALY)
tel. +39 051 585254
info@fonoprint.com
www.fonoprint.com
www.fonoprintradio.com

NEWSLETTER