Bologna, è il 1976, nasce la Fonoprint. Nonostante il grande fermento musicale la città non offriva uno studio di registrazione professionale ed ecco perché nacque l’idea di crearne uno. Passano gli anni, Zucchero registra qui il suo album “Blue’s”, Vasco Rossi “Bollicine”, Gianni Morandi il suo “Varietà”, l’azienda cresce e i più grandi artisti arrivano a Bologna.
La Fonoprint assume una propria identità sonora, realizzata da grandi tecnici e musicisti che con grande spirito e grande cuore si dedicavano al mestiere. Lucio Dalla qui incide “Caruso”, con cui raggiungerà la consacrazione internazionale. Sono gli anni ’90, con un grande investimento viene realizzata la sede in cui Fonoprint è tutt’oggi, in Via Bocca di Lupo, all’interno delle mura di un Convento del ‘400.
Con uno staff altamente qualificato e la disponibilità di due studi di registrazione, due studi di mastering, uno studio di montaggio video/authoring ed un service audio/video recording live, Fonoprint è in grado di supportare integralmente la realizzazione di un progetto audio/video, curandone ogni fase di lavoro con passione ed esperienza. La storia della musica italiana passa da qui:
• Vasco Rossi • Lucio Dalla • Eros Ramazzotti • Luca Carboni • Andrea Bocelli • Laura Pausini • Zucchero • Francesco Guccini • Stadio • Paolo Conte • Cesare Cremonini • Il Volo
A fine 2015 l’azienda entra nell’orbita dell’imprenditore Leopoldo Cavalli, grande appassionato di musica ma soprattutto legato a Fonoprint dal fatto che egli stesso fu tra i giovani cantautori a presentarsi vent’anni fa in studio portando la "cassetta” con una sua incisione. La sua vita poi prende altre strade, ma il ricordo di quell’esperienza gli rimane nel cuore e lo porta alla decisione di inserire nuovamente la sua Bologna - già incoronata Città della Musica Unesco nel 2006 - al centro del palcoscenico musicale italiano con un duplice obiettivo:
- Offrire ai professionisti del settore le più avanzate tecnologie nel campo dell’incisione, dell’arrangiamento, del montaggio audio e video e della masterizzazione, incrementando l’eccellenza che Fonoprint da sempre rappresenta.
- Essere un riferimento nello scouting di giovani talenti, lavorare assiduamente con passione e competenza per mettere in luce il loro lato artistico migliore, prepararli sotto ogni punto di vista, vocale, musicale, di immagine fisica e digitale, per un confronto importante con i migliori professionisti di settore che li aiuti a crescere artisticamente e a farsi conoscere dal grande pubblico.
L’anima di Fonoprint 2.0 è anche virtuale; una piattaforma online innovativa. Un lancio per giovani promesse che interagiscono direttamente con il pubblico e con il nostro staff e dove si potranno seguire le varie attività che si svolgono all'interno di questi magici studi... i corsi di formazione, le audizioni, lo scouting, il percorso musicale di ogni singolo artista. Fonoprint come luogo reale e virtuale della musica, con un taglio accademico e innovativo, fatto di sinergie e contaminazione tra i nuovi talenti e i grandi personaggi della musica italiana e non solo...
“La musica è popolare per definizione, quindi deve essere alla portata di tutti, essere patrimonio di tutti. I cantautori bolognesi ed emiliano-romagnoli costituiscono la maggior parte del catalogo musicale italiano di oggi, e noi desideriamo che questo primato rimanga e si rafforzi anche nel futuro. Bologna è un luogo di eccellenza per la creazione e la produzione della musica leggera in Italia e non solo; musicisti di ogni dove sono venuti qui e ancora vi abitano in virtù di questa nostra eccellenza nell’industria musicale. Dopo la scomparsa di Lucio Dalla, mi sembrava logico dare un personale contributo alla mia città. La musica rende liberi e creativi e sono orgoglioso di poter fare parte di un gruppo di professionisti così appassionato e capace”. Leopoldo Cavalli
- - -
PRODUZIONE E FRUIZIONE DELLA MUSICA CONTEMPORANEA ORIGINALE DAL VIVO (L.R. N. 2/2018, ART. 8). TRIENNIO 2021-2023”
Titolo Progetto “Dove c'è musica” – Azione “Nuovi Autori” - approvato con DGR 533 del 19/04/2021 – CUP E39J21006710009
Contributo concesso 2022 €81.500,00
Contributo concesso 2023 €69.000,00
Contributo concesso 2024 €62.700,00
PRODUZIONE E FRUIZIONE DELLA MUSICA CONTEMPORANEA ORIGINALE DAL VIVO – L.R. 2/18 ART. 8 - CUP E39F18001670009
Contributo ricevuto nell'ambito della legge 2/2018 per il progetto "Nuova Musica Cantautorale" anni 2018, 2019, 2020 € 393.000,00

PRODUZIONE E FRUIZIONE DELLA MUSICA CONTEMPORANEA ORIGINALE DAL VIVO (L.R. N. 2/2018, ART. 8). TRIENNIO 2021-2023”
Titolo Progetto “Dove c'è musica” – Azione “Nuovi Autori” - approvato con DGR 533 del 19/04/2021 – CUP E39J21006710009
Contributo concesso 2022 €81.500,00
Contributo concesso 2023 €69.000,00
Contributo concesso 2024 €62.700,00
PRODUZIONE E FRUIZIONE DELLA MUSICA CONTEMPORANEA ORIGINALE DAL VIVO – L.R. 2/18 ART. 8 - CUP E39F18001670009
Contributo ricevuto nell'ambito della legge 2/2018 per il progetto "Nuova Musica Cantautorale" anni 2018, 2019, 2020 € 393.000,00

- - -
Fonoprint Records s.r.l. – Progetto “Puntodac” - Contributo €24.355,53 POR – FESR 2021/2027 – Azione 1.2.3. Bando per il sostegno della transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna (delibera n. 1171/2022 modificata con delibera n. 1485/2022) - CUP E35H2200106000
Fonoprint - Progetto “Le nuove competenze digitali nello spettacolo dal vivo” – Contributo € 93.600,00 FSE+ 2. Istruzione e formazione Azione 2022 Spettacolo dal vivo CUP E34D22003760009 - Percorso co-finanziato con risorse del Programma Fondo sociale europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia-Romagna

Fonoprint s.r.l. – Progetto “Fonoprint 5G” – Contributo € 139.360,00 MISE Avviso pubblico per l’acquisizione e il finanziamento di proposte progettuali finalizzate all’impiego della tecnologia 5G nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi – CUP B59B22000180001

Fonoprint - Progetto “Fonoprint: percorsi formativi per una rinascita della musica pop” – Contributo € 70.200,00 FSE-III - Istruzione e formazione Azione 2020 Spettacolo dal vivo CUP E33D20005590007
Fonoprint - Progetto “Fonoprint: percorsi formativi di eccellenza per la musica pop” – Contributo € 89.556,00 FSE-III - Istruzione e formazione Azione 2019 Spettacolo dal vivo CUP E38D19001110007
Fonoprint - Progetto “Fonoprint: I Mestieri della Musica” – Contributo € 56.988,80 FSE-III - Istruzione e formazione Azione 2018 Spettacolo dal vivo CUP E37D18000900007
Fonoprint - Progetto “SOUND ENGINEERING LIVE” – Contributo €19.614,00 FSE-III - Istruzione e formazione Azione 2017 Spettacolo dal vivo CUP E39D17002310002

Fonoprint Records s.r.l. – Progetto “Puntodac” - Contributo €24.355,53 POR – FESR 2021/2027 – Azione 1.2.3. Bando per il sostegno della transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna (delibera n. 1171/2022 modificata con delibera n. 1485/2022) - CUP E35H2200106000
Fonoprint - Progetto “Le nuove competenze digitali nello spettacolo dal vivo” – Contributo € 93.600,00 FSE+ 2. Istruzione e formazione Azione 2022 Spettacolo dal vivo CUP E34D22003760009 - Percorso co-finanziato con risorse del Programma Fondo sociale europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia-Romagna

Fonoprint s.r.l. – Progetto “Fonoprint 5G” – Contributo € 139.360,00 MISE Avviso pubblico per l’acquisizione e il finanziamento di proposte progettuali finalizzate all’impiego della tecnologia 5G nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi – CUP B59B22000180001

Fonoprint - Progetto “Fonoprint: percorsi formativi per una rinascita della musica pop” – Contributo € 70.200,00 FSE-III - Istruzione e formazione Azione 2020 Spettacolo dal vivo CUP E33D20005590007
Fonoprint - Progetto “Fonoprint: percorsi formativi di eccellenza per la musica pop” – Contributo € 89.556,00 FSE-III - Istruzione e formazione Azione 2019 Spettacolo dal vivo CUP E38D19001110007
Fonoprint - Progetto “Fonoprint: I Mestieri della Musica” – Contributo € 56.988,80 FSE-III - Istruzione e formazione Azione 2018 Spettacolo dal vivo CUP E37D18000900007
Fonoprint - Progetto “SOUND ENGINEERING LIVE” – Contributo €19.614,00 FSE-III - Istruzione e formazione Azione 2017 Spettacolo dal vivo CUP E39D17002310002
